Che sia per una trasferta di lavoro, piuttosto che per una vacanza Napoli saprà accogliervi con il calore che le città del Sud Italia sanno trasmettere.
Il capoluogo della Campania è una città di origine greca ma che ha saputo rinnovarsi nel corso dei secoli. È utile, per un viaggiatore inesperto, dimenticare le dicerie popolari che la coinvolgono e lasciarsi accogliere dal suo potenziale tutt’ora apprezzato. Oggi infatti è la meta di numerosi turisti che, ogni giorno, la visitano per poterne apprezzare le vie caratteristiche e gustare la cucina e i prodotti gastronomici tipici del luogo.
Uno degli elementi caratteristici della città di Napoli è il suo essere affacciata sul mare: per questo è opportuno programmare almeno una piacevole passeggiata sul lungomare per poter non solo godere della piacevole brezza che soffia anche durante i mesi estivi, ma anche per poter vedere Capri dalla costa. A seconda che si preferisca trascorrere una vacanza all’insegna della cultura, piuttosto che prediligere la cucina tipica, è possibile individuare appartamenti in zone differenti della città.
Il miglior quartiere per un soggiorno a Napoli rimane il centro storico. Passeggiando per gli stretti vicoli che lo compongono potete trovare diversi punti di interesse: sedi dell’università, chiese e monumenti architettonici di vario genere, scavi, edifici storici, botteghe antiche, siti archeologici, ecc. È infatti uno dei centri storici più grandi d’Europa e si è aggiudicato il titolo di patrimonio dell’UNESCO.