Soggiornare a
Ravenna
Gioiello dell’Emilia Romagna, Ravenna con i suoi suggestivi mosaici incanta i turisti che decidono di non sottovalutare la bellezza di questa cittadina ai più sconosciuta.
Gioiello dell’Emilia Romagna, Ravenna con i suoi suggestivi mosaici incanta i turisti che decidono di non sottovalutare la bellezza di questa cittadina ai più sconosciuta.
Mausolei, basiliche, cattedrali e le altre opere architettoniche di Ravenna lasciano respirare l’atmosfera antica e di pregio che si respirava in passato.
Per sapere dove dormire a Ravenna e cosa visitare, potete consultare le nostre offerte e seguire i nostri consigli: trovare l’alloggio che fa al caso vostro è la nostra specialità. La vicinanza ai principali punti di interesse è spesso il criterio prescelto dai turisti: centro storico, Mausoleo di Galla Placidia, Mausoleo di Teodorico o - in caso di famiglia allargata - Mirabilandia.
Inoltre, pur essendo nell’entroterra, Ravenna dista solo un’ora dalle principali coste romagnole più frequentate quali Cesenatico, Rimini e Riccione, nel caso vogliate optare per un itinerario di tipo marittimo. Proprio per la sua ubicazione, questa città gode di una tranquillità che non si riscontra spesso nei centri abitati e può senz’altro stabilire un vantaggio per gruppi di amici o famiglie che vogliono passare le notti di vacanza in zone più silenziose, senza però rinunciare alla contiguità con i luoghi più interessanti.
I nostri appartamenti a Ravenna si trovano a pochi km da tutte le intersezioni urbane ed extraurbane, così come i principali punti di interesse storico e artistico. Le nostre offerte sono un vantaggio anche per i più piccoli: 15 minuti di macchina e si raggiunge il parco divertimenti di Mirabilandia. Con i suoi 850.000 mq inaugurati nel 1992 si aggiudica il titolo di parco divertimenti tematico e acquatico più grande d’Italia!